Per bambini e ragazzi da 6 a 14 anni
Il TEATRO cosa è se non una scatola vuota da riempire di emozioni.
Emozioni che sanno far sorridere, riflettere e, a volte, anche piangere; ma che in ogni caso giungono al cuore dello spettatore.
L'obiettivo del corso è favorire la crescita espressiva e le qualità creative degli allievi, imparando a collaborare e lavorare assieme senza distinzioni, creando un gruppo coeso capace di mettere in scena esibizione, formazione, spettacolo e accrescimento.
Questo contenuto è bloccato perché i suoi contenuti impostano cookie di statistica proprietari (Youtube). Per poterteli mostrare, conferma o modifica il tuo consenso ai cookie terze parti multimediali.
Docente direttore del corso: Anna Bello
PERCORSO
Durante le lezioni collettive , gli allievi, affiancati da docenti esperti e qualificati, imparano a sentirsi parte di un “Gruppo” e a lavorare in squadra.
Attraverso giochi ed esercizi che comportano la corretta coordinazione del corpo nello spazio, si aumenta il senso di autostima.
Si affrontano inoltre il tema e l’impostazione della voce, aiutando gli allievi a sviluppare un timbro fermo, cosi da potersi esprimere in modo chiaro e sicuro.
Successivamente si inizia a lavorare sull’improvvisazione teatrale, sia singola che in gruppo e, nell’ultima parte dell’anno accademico, si inizia a costruire lo spettacolo finale che verrà messo in scena a Giugno.
CALENDARIO
Il Corso di Teatro va da Ottobre a Giugno, si ricorda inoltre che i posti sono limitati.
ESIBIZIONE FINALE
Nel mese di Giugno verrà messo in scena lo spettacolo di fine anno accademico.
OBIETTIVI
- Far provare a bambini e ragazzi la pratica teatrale con esercizi mirati al fine di accrescerne capacità e autostima.
- Usare le tecniche teatrali per svilupparne e incentivarne le potenzialità degli alleivi. Ad ogni allievo verrà data la possibilità di esprimersi e di creare con tutto se stesso (voce, corpo, movimento, sguardo, ecc).
- Far conoscere il mondo attraverso un nuovo metodo, che amplierà la loro visione e sensibilità.
- Abituare bambini e ragazzi a collaborare e lavorare insieme agli altri senza distinzione, sperimentando insieme il bello di aiutarsi a vicenda.