Descrizione del corso
In musica la voce è lo “strumento musicale” primo e imprescindibile, il primitivo, il più istintivo. Il corso si prefigge di fornire allo studente tutte le tecniche espressive proprie del canto moderno a cavallo tra il jazz e la musica pop.
Docente Titolare: Ilaria Tengatini
Docente Titolare: Barbara Costa
Obiettivi didattici
- Apprendimento degli strumenti: diaframma, respirazione, accordo pneumofonico, corde vocali, laringe.
- Esercizi di respirazione, vocalizzi muti, assetto laringeo, articolazione fonemica.
- Primi brani facili, lettura dello spartito.
- Consolidamento dell’accordo pneumofonico, integrazione con esercizi di respirazione.
- Allineamento posturale.
- Esercizi di articolazione.
- Risuonatori.
- Le vocali e le consonanti.
- Proiettare la voce.
- Rinforzo accordo pneumofonico.
- I registri: voce piena, voce mix, falsetto, il falsettone.
- I modi della scala maggiore e minore, Ear Training.
- Brani di media difficoltà.
- Il linguaggio del corpo.
- Primi esercizi di interpretazione.
- La scelta migliore degli strumenti di lavoro.
- La scala Blues.
- Primi brani difficili.
Metodi e testi di riferimento
La didattica del corso si avvale di materiale fornito direttamente dal docente, unito a partiture e arrangiamenti originali curate dallo stesso.