Descrizione del corso
Il corso si prefigge di formare gli allievi specializzandoli nel canto lirico e operistico, curandone le capacità partendo dalle nozioni fondamentali per finalizzarle poi attraverso lo studio di parti complesse.
Docente Titolare: Barbara Costa
Obiettivi didattici
- Impostazione di base (il proprio strumento interno e la corretta postura).
- Emissione del suono ovvero primi approcci con la voce.
- Ricerca della propria vocalità.
- Esercizi vocali per la corretta emissione.
- Studio del legato e delle agilità.
- Approfondimento della dizione in italiano e altre lingue straniere.
- Studio romanze da camera e/o arie d’opera.
- Studio del personaggio e delle molteplici possibilità di interpretazione.
- Interazione con l’orchestra e il pianista.
- Interazione con gli altri cantanti.
- Gestione del corpo nei possibili movimenti scenici richiesti dal regista.
Metodi e Testi di riferimento
La didattica del corso si avvale di materiale fornito direttamente dal docente, unito a partiture e arrangiamenti originali curate dallo stesso.